Comitato Territoriale

Reggio Calabria

La Vela UISP Calabria: sport, educazione e sostenibilità in un unico vento

All’interno delle proposte sportive e sociali della UISP Calabria (e del Comitato UISP Reggio Calabria), la vela si afferma sempre più come uno strumento di crescita, formazione e connessione con il territorio. Non solo uno sport affascinante e tecnico, ma una vera e propria esperienza educativa, capace di unire persone, scuole e realtà sociali in un percorso comune di rispetto per l’ambiente e per gli altri.

 

La vela come palestra di vita
Navigare significa imparare a collaborare, a rispettare i tempi della natura, a conoscere i propri
limiti e quelli del gruppo. La vela, inserita nei programmi UISP, non è pensata solo come attività
sportiva, ma come mezzo di educazione civica e ambientale, dove ogni gesto a bordo insegna
responsabilità, autonomia e solidarietà.
Attraverso corsi e attività in mare, i partecipanti scoprono la bellezza del mare calabrese,
imparano a leggere il vento e a prendersi cura dell’ambiente, sviluppando una sensibilità nuova
verso la sostenibilità e la tutela del territorio.
Collaborazioni con scuole e realtà sociali
La UISP Calabria promuove progetti in collaborazione con istituti scolastici, associazioni e servizi
sociali, per avvicinare giovani e adulti al mare in un contesto sicuro, formativo e inclusivo.
Le attività di vela si integrano perfettamente con percorsi di educazione ambientale,
orientamento e cittadinanza attiva, offrendo ai ragazzi esperienze dirette di lavoro di squadra,
fiducia reciproca e conoscenza del patrimonio naturale costiero.
In particolare, il comitato UISP Reggio Calabria, in sinergia con realtà del territorio come
associazioni sportive e sociali, porta avanti iniziative dedicate anche a categorie fragili o
svantaggiate, trasformando la barca a vela in un laboratorio galleggiante di integrazione, crescita
personale e scoperta delle proprie capacità.
Un vento di sostenibilità e comunità
Coerentemente con i principi UISP, la vela promossa in Calabria si fonda su valori di sostenibilità,
accessibilità e benessere collettivo.
Ogni progetto è pensato per ridurre l’impatto ambientale, valorizzare le coste e diffondere buone
pratiche di rispetto del mare. La collaborazione con le scuole e gli enti locali favorisce la nascita di
una rete territoriale in cui sport, educazione e ambiente si incontrano per costruire comunità più
consapevoli e coese.
Un mare da vivere insieme
Con le sue vele spiegate verso il futuro, la UISP Calabria (e del Comitato UISP Reggio Calabria)
continua a promuovere lo sport come diritto e come veicolo di educazione, solidarietà e
sostenibilità.
La Vela, con la sua forza simbolica e pratica, diventa così un linguaggio universale capace di unire
generazioni, esperienze e territori, per ricordarci che il mare non separa: il mare unisce.
Pasquale D.A. Cassalia